GresthomepageOratorio

Grest2025 – Info e iscrizioni

La proposta educativa

Toc Toc… Avanti!

A quante porte abbiamo bussato? Quante porte ci sono state aperte… oppure no? A chi non ci siamo sentiti di aprire? Il Grest 2025 prende avvio dalla suggestione della porta – tipico simbolo anche dell’anno del Giubileo – per esplorare alcune dimensioni che fondano il nostro stare insieme: il radunarsi, la festa, i riti, la memoria, il perdono e il riposo. Sono esperienze quotidiane ma anche straordinarie. Pensate ad esempio alle porte aperte/chiuse quando chiediamo o dobbiamo concedere il perdono. Oppure alle porte delle case degli amici che si spalancano perché noi possiamo stare insieme, a condividere tempo, cibo, storie ecc… La storia dell’apostolo Pietro nella preghiera e l’avvincente racconto delle Cronache di Narnia guideranno i ragazzi ad attraversare le porte della vita.

Iscrizioni

dal 5 al 31 maggio compreso. Alla chiusura delle iscrizioni non si accetteranno nuovi iscritti, nemmeno per la seconda e terza settimana. Chi si è iscritto ad una settimana può invece rinnovare l’iscrizione alla settimana seguente semplicemente comunicandolo alla segreteria del Grest.

– Compilare il modulo sul sito www.upcittanova.it (unica modalità di iscrizione)

– DOPO tre giorni dalla compilazione (e fino al 8 giugno) è possibile passare a firmare il modulo precompilato presso l’oratorio di via Chiara Novella (aperto lun-sab  16-19; dom 17-19).

– Alla firma dei moduli si può saldare la quota intera oppure la quota settimanale

  • in contanti al barista dell’oratorio,
  • con bonifico bancario sul conto dell’oratorio (IBAN IT46Q0845411401000000120092) specificando nella causale: Quota Grest <nome bambino>. Vi preghiamo di evitare bonifici istantanei che costano a voi e all’oratorio!

Quota di partecipazione

  • Quota settimanale € 25 (coppia di fratelli € 35; terzo fratello gratis)
  • Quota settimanale compresi tutti i pasti (4 pasti a settimana x 6€ a pasto) € 49 (coppia di fratelli €83; tre fratelli €107)
  • Singolo pasto € 6 (è possibile prenotarsi per il singolo pasto e pagarlo direttamente all’accoglienza del mattino)

Luogo: Il Grest quest’anno si svolge per elementari e medie nell’oratorio di via Chiara Novella. Alcune attività saranno svolte negli altri oratori a seconda delle esigenze. Il luogo di ritrovo la mattina, prima e dopo pranzo, al termine delle attività è sempre l’oratorio di via Chiara Novella.

Periodo: Da lunedì 9 a venerdì 27 giugno (serata finale sabato 28 giugno ore 18.00)

Orari e indicazioni (per tutti i giorni tranne variazioni segnate nel calendario)

  • 7.30 – 9.00 Accoglienza, servizio segreteria, prenotazione gite, prenotazione mensa (oratorio via Chiara Novella)
  • 9.00 – 12.15 Attività e giochi (oratorio via Chiara Novella)
  • 12.15 – 12.30 Uscita per chi non si ferma a pranzo
  • 12.30 – 14.00 Pranzo (servizio mensa oppure pranzo al sacco) e gioco libero
  • 14.00 – 14.30 Rientro per chi non si è fermato a pranzo
  • 14.30 – 17.30 Attività e giochi (oratorio via Chiara Novella)
  • 17.30 Termine delle attività e uscita

Qui il calendario completo delle tre settimane

NB1 Richiamiamo tutti i genitori al rispetto degli orari. Non saranno permessi ingressi o uscite fuori orario (salvo casi gravi): se il portone dell’oratorio è chiuso è segno che le attività sono in corso. Ci impegniamo anche noi al rispetto degli orari indicati.

NB2 Visto che riteniamo il Grest uno spazio davvero educativo abbiamo scelto di chiedere ai ragazzi di consegnare i loro telefoni cellulari all’inizio delle attività. Glieli restituiremo alla fine della giornata o nel momento in cui vanno a casa per pranzo. Aiutateci a far capire ai vostri ragazzi l’importanza di questa scelta!

Giornate speciali e gite

ATTENZIONE: Alle gite ci si iscrive comprando l’apposito biglietto al bar dell’oratorio oppure alla segreteria del Grest (tutte le mattine del Grest dalle 7.30 alle 9.00)

Venerdì 13 giugno: Gita a MONZA

  • Ritrovo in via Chiara Novella alle 8.30: appello e spostamento presso la Stazione
  • Viaggio in treno fino a Monza
  • Mattina: grande gioco per il centro della città
  • Pranzo al sacco in un oratorio della città
  • Pomeriggio: a gruppi visita al duomo, al museo e alla cappella della Corona ferrea
  • 19.00 arrivo in oratorio
  • Quota di partecipazione: € 15
  • Termine delle iscrizioni per la gita: martedì 10 giugno

Martedì 17 giugno: Giubilandia Con tutti i Grest della città partecipiamo a una giornata di festa che si concluderà con il pellegrinaggio in Cattedrale.

  • Ritrovo in oratorio all’orario consueto
  • Spostamento a piedi in Seminario e pranzo al sacco
  • Pellegrinaggio in Cattedrale
  • 17.00 Rientro in oratorio
  • Quota di partecipazione: €4
  • Termine di iscrizione a Giubilandia: lunedì 16 giugno

Mercoledì 23 giugno: Giornata in piscina a Pizzighettone

  • ritrovo in oratorio all’orario consueto e ritorno in oratorio entro l’orario di fine del Grest
  • viaggio in treno verso e da Pizzighettone
  • pranzo al sacco
  • Quota di partecipazione: €6
  • Termine delle iscrizioni alla piscina: lunedì 21 giugno

Sabato 28 giugno: serata finale

  • ore 18:00 apertura dell’oratorio
  • Grestmania: i grandi giochi del Grest per bambini e genitori (il punteggio contribuirà alla classifica delle squadre)
  • ore 20:00 cena condivisa: ognuno porta qualcosa e i nostri volontari predispongono i tavoli del buffet. Per la cena è consigliato segnalare la partecipazione e cosa si porta alla segreteria del Grest
  • ore 21.30 premiazioni, preghiera, saluti

Altre indicazioni

– A metà mattina bambini e ragazzi possono consumare un piccolo spuntino (portato da casa) mentre per la merenda al pomeriggio è attivo anche il servizio bar per chi ne avesse bisogno. Durante le attività potranno bere dalla propria borraccia. Anche per chi si ferma a mensa è obbligatorio l’uso della propria borraccia.

– Per il pranzo al sacco ogni partecipante dovrà avere tutto il necessario.